Il 31 gennaio 2008, presso l'Aula Magna dell'Educandato Statale Collegio Uccellis, il Console generale di Germania, Axel Hartmann, ha conferito alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Letizia Burtulo, durante una suggestiva cerimonia, la "Croce per il cavalierato dell'ordine al merito" , uno dei massimi riconoscimenti della Germania.
La notizia è stata riportata anche sul sito del Consolato Generale di Germania di Milano e puoi leggerla cliccando qui.
Visualizza l'album fotografico
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Sito ottimizzato per Mozilla Firefox, Chrome e Safari
Nuove frontiere nell'uso delle tecnologie con alunni e studenti
L'Ufficio Scolastico Regionale organizza una serie di incontri, a livello provinciale, per sostenere lo sviluppo di una nuova didattica che preveda l'uso delle nuove tecnologie. Per la provincia di Udine si terranno due incontri:
a Udine - Educandato Uccellis il 12 marzo,
a Tolmezzo - Isis Solari il 10 marzo.
I relatori e gli argomenti:
L'attività e prevista in modalità seminariale al mattino e laboratoriale nel pomeriggio.
a Udine - Educandato Uccellis il 12 marzo,
a Tolmezzo - Isis Solari il 10 marzo.
I relatori e gli argomenti:
- ed. Roberto Cazzanti - WEB 2.0 e i servizi gratuiti nel nuovo WEB,
- ins. Antonella Brugnoli - Il podcast,
- prof. Marco Tommasi - Moodle e le piattaforme per la didattica.
L'attività e prevista in modalità seminariale al mattino e laboratoriale nel pomeriggio.
Concorso "Un poster per la Pace"

Vive congratulazioni per l'importante risultato.
L'Uccellis al TG3 "Settimanale"
Sabato 26 gennaio 2008, il TG3 Settimanale, ha trasmesso il servizio sul Liceo Europeo che qualche giorno prima era stato girato in istituto. Con questa iniziativa, la Rai ha voluto rappresentare alcune delle realtà d'eccellenza del panorama formativo delle scuole secondarie.
Visualizza il servizio.
Visualizza il servizio.
Corso di formazione "Fortic2"
Nell’ambito delle iniziative di formazione dei docenti, l’ 8 gennaio 2008 ha preso il via la terza edizione del Corso Ministeriale “Fortic”. Il corso si svolge sulla piattaforma Indire e ha l’obiettivo di accrescere le competenze tecnologiche dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Sono previsti 14 incontri in presenza di tre ore ognuno e altrettante ore da effettuare on-line: elevata è la partecipazione del personale educativo.
Sono previsti 14 incontri in presenza di tre ore ognuno e altrettante ore da effettuare on-line: elevata è la partecipazione del personale educativo.
Iscriviti a:
Post (Atom)